Hai bisogno di aiuto?

Reading is Fun!

Dettagli

Progetto di promozione alla lettura condivisa a Borgo Val di Taro

C’è una biblioteca, nell’Appennino Parmense, che d’estate non solo non chiude, anzi, triplica le sue medie di prestito giornaliero.

È la Biblioteca Manara di Borgo Val di Taro, provincia di Parma, che nel periodo che va da luglio a settembre ospita, oltre ai consueti lettori, anche tantissimi turisti e villeggianti che soggiornano per periodi più o meno lunghi in alta Val Taro. 

Più utenti, più lettori, più bisogni e bisogni diversi: grazie al progetto “Reading is Fun”, patrocinato dal Comune di Borgo Val di Taro e sostenuto da Fondazione Cariparma, la biblioteca riesce ad affrontare questa sorta di “turismo culturale” e offre sempre più nuovi libri, di generi più svariati, e organizza sempre più numerosi eventi, arricchendo l’offerta culturale del territorio.

“Tutto parte dalla mattina presto – racconta il Presidente dell’Istituto Manara Ugo Vietti – con lo spazio fresco allestito sotto i portici del Comune, dove le persone consultano i quotidiani che offriamo, studiano o lavorano da remoto grazie alla nostra connessione wifi, giocano a scacchi o portano i propri bambini a leggere o giocare”.

Un servizio importante per i cittadini e i visitatori, che ritrovano nella biblioteca un luogo ospitale, organizzato e ricco di spunti per trascorrere il tempo.

Fra gli eventi, numerosi “incontri con l’autore” per tutto il periodo estivo, fra cui la seconda attesa edizione di TaroNoir, festival del giallo, che ospiterà importanti scrittori per tre serate in piazza Manara l’1, 3 e 9 agosto.

Molti poi gli eventi della “Biblioteca Mobile”, che porta in giro una selezione di volumi della biblioteca, per tutte le età, per andare incontro a chi non frequenta la biblioteca e non conosce i servizi gratuiti a disposizione. 

Nei giorni 7,21 e 28 Agosto, per esempio, la biblioteca mobile sarà alla piscina di Borgotaro, mentre a settembre, nei giorni 1,8 e 15 si sposterà ai giardini IV Novembre.

In queste occasioni, verrà offerta una selezione di libri, opuscoli informativi sui servizi della biblioteca, con la possibilità di prestito e tesseramento gratuito.

Una seconda parte del progetto si svilupperà poi nei mesi finali dell’anno, da settembre a dicembre, con attività specifiche per le scuole, all’interno delle classi, con laboratori di lettura condivisa e incontri, in alcuni casi aperti anche al pubblico.

“Ci piace parlare di “lettura condivisa” – ha specificato la bibliotecaria, Elisa Delgrosso – poiché tutte le iniziative del progetto sostenuto da Fondazione Cariparma volgono ad abbattere in un certo senso il “muro” invisibile del lettore solitario, per promuovere la bellezza di leggere insieme, scambiandosi consigli, opinioni, riflessioni.”

Proprio per questo motivo, infatti, si promuovono le attività del Gruppo di Lettura, già attivo da 6 anni a Borgotaro, che conta circa 40 iscritti ma che vuole estendere l’invito a sempre più persone, andando a coinvolgere la comunità nelle proprie iniziative culturali, che non sono solo di lettura ma anche di approfondimento, di visite a musei, mostre e centri storici, un modo per costruire reti fra persone accomunate dalla passione per la cultura e la voglia di essere sempre curiosi ed interessati.

Per tutte le attività del progetto visitate il sito www.sostalborgo.it 

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Per informazioni Biblioteca Manara tel 0525-921722


Scopri Borgotaro
Eventi