Hai bisogno di aiuto?

Il Cenacolo di Shakespeare

Quando: 19/07/2023 ore 18:00

Dove: Portici di Piazza Manara

Categoria: Arte e Cultura

Mercoledì 9 luglio alle 18.30 sotto i portici di Piazza Manara incontro con Luigi Ferrari, autore del romanzo “Il cenacolo di Shakespeare”. Dialoga con l’autore il giornalista Mauro Balestrazzi.

Ingresso libero

Jessica Darren è una brillante accademica trentaduenne, che insegna storia dell’immigrazione americana all’Università di Boston. Il Wil- loughby Almex Museum di Salem la incarica per le sue competenze di stimare il valore scientifico del contenuto di un antico baule, ricevuto come legato ereditario della defunta Lavinia Paddy, ex giudice della Corte Suprema del Massachusetts.

Jessica, insieme a molti capi di abbigliamento femminile, trova nel baule anche una Memoria manoscritta che descrive, tra l’altro, l’ap- passionante e in gran parte ignota vicenda editoriale che consegnò al mondo, nel 1623, la prima raccolta a stampa dell’intero canone teatrale shakespeariano: il First Folio, un volume, oggi raro e preziosissimo, che raggruppa trentasei Commedie, Storie e Tragedie del Bardo, una metà delle quali è sopravvissuta sino ai giorni nostri solo grazie a quest’unica fonte.


Luigi Ferrari è nato a Milano nel 1951. Laureato in architettura e diplomato in composizione polifonica e analisi musicale nella sua città, ha collaborato col Piccolo Teatro di Milano, il Teatro alla Scala, il Festival di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia.

E’stato tra l’altro direttore artistico e sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, direttore artistico del Rossini Opera Festival, del Wexford Festival Opera e del Teatro de la Maestranza di Siviglia, infine sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini a Parma, dove ora presiede l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani e l’Associazione Reggio Parma Festival.

Il suo romanzo d’esordio, Triade minore, è stato pubblicato nel 2018 da Ponte alle Grazie.

Per maggiori informazioni sull'evento

Ufficio Informazioni Turistiche di Borgo Val di Taro
Tel.: 0525/96796 - Fax: 0525/96796 - Email: uit@comune.borgo-val-di-taro.pr.it

Prossimi eventi

Cosa da fare, da vedere, da vivere!

Scopri Borgotaro
Eventi